Torino, l’elegante capitale del Piemonte, è anche un gioiello per gli amanti dell’arte, della storia e della cultura. I suoi musei riflettono secoli di conoscenza, tradizioni e creatività. In questa guida ti presentiamo i musei più importanti della città, con informazioni pratiche per vivere al meglio la tua visita.
Museo Egizio di Torino
Il Museo Egizio di Torino è il più antico al mondo dedicato esclusivamente alla civiltà egizia e, dopo quello del Cairo, il più importante in termini di collezioni. Fondato nel 1824, ospita oltre 30.000 reperti tra mummie, papiri, statue e oggetti della vita quotidiana dell’antico Egitto. Indirizzo: Via Accademia delle Scienze, 6. Orari: lunedì 9:00–14:00; martedì–venerdì 9:00–18:30; sabato e domenica 9:00–21:00. Consiglio: prenota in anticipo, soprattutto nei weekend e nei giorni festivi.
Museo Nazionale del Cinema
Situato all’interno della Mole Antonelliana, il Museo Nazionale del Cinema è uno dei più originali e spettacolari d’Europa. Il percorso interattivo racconta la storia del cinema dalle origini all’era digitale, con scenografie, manifesti, oggetti e sale tematiche. Indirizzo: Via Montebello, 20. Orari: lunedì–venerdì 9:00–19:00 (chiuso il martedì); venerdì, sabato e domenica 9:00–20:00.
Consiglio: non perdere la vista mozzafiato dalla cupola grazie all’ascensore panoramico.
Museo Nazionale dell’Automobile (MAUTO)
Il MAUTO è uno dei musei dell’automobile più importanti al mondo. Espone oltre 200 veicoli dal XIX secolo a oggi, tra cui modelli iconici come Fiat, Lancia e Ferrari. Indirizzo: Corso Unità d’Italia, 40. Orari: lunedì 10:00–14:00; martedì–domenica 10:00–19:00.
Consiglio: ideale per famiglie, grazie alle aree interattive che entusiasmano i più piccoli.
Museo d’Arte Orientale (MAO)
Il MAO è dedicato alle tradizioni artistiche dell’Asia e ospita oltre 2.000 opere da Cina, Giappone, India, Himalaya e mondo islamico. Il museo è ospitato in un affascinante palazzo del XVII secolo.
Indirizzo: Via San Domenico, 11. Orari: martedì–domenica 10:00–18:00 (chiuso il lunedì). Consiglio: approfitta della tranquillità per una visita lenta e meditativa.
Consigli utili
Turin+Piemonte Card: valuta l’acquisto della tessera per accedere con sconti a vari musei e attrazioni.
Trasporti: tutti i musei sono facilmente raggiungibili con i mezzi pubblici.
Tempo per la visita: dedica almeno 1,5–2 ore a ciascun museo.
Prenotazioni: la prenotazione online e l’accesso salta-fila sono consigliati, soprattutto in alta stagione.
I musei di Torino sono finestre sul passato e sul futuro, il riflesso di una città che unisce sapere, creatività e passione per la cultura. Che tu sia appassionato di archeologia, cinema, ingegneria o arte orientale, a Torino troverai un museo che saprà emozionarti.
Esplora, impara e innamorati di Torino attraverso i suoi musei, con il tocco esclusivo del
.